I migliori assoli di chitarra nel metal


in Articoli, Musica by

Se c’è un genere dove energia, tecnica, potenza e melodia si fondono perfettamente questo è il metal. Molti musicisti infatti possono esprimersi al meglio, in composizioni complesse e articolate, dando molto spesso sfoggio di una innata creatività ed una invidiabile padronanza dello strumento. Pur essendo un genere piuttosto corale, dove il risultato è dato dal connubio fra i più svariati strumenti, quello che davvero non può mancare in un pezzo metal è la chitarra, vero e indiscusso simbolo del Rock and roll.

Top solo Metal

Fra le peculiarità del genere Heavy Metal troviamo una grande ricerca tecnica, che trova nella chitarra la sua massima espressione. Di seguito voglio segnalare 5 degli assoli più belli di sempre della storia del metal.

Ascoltare per credere.

Testamente – Electric Crown

Il pezzo fa parte del discusso The Ritual, album che vede un cambio di direzione verso sonorità più cadenzate e meno aggressive. In Eletric Crown però spicca lo splendido lavoro dei due chitarristi: Eric Peterson e Alex Skolnick. Quest’ultimo ci regala splendidi assoli, veloci tecnici ed ispiratissimi. Un capolavoro

Iron Maiden – Powerslave

Tutti gli amanti del genere sanno che Powerslave è uno dei picchi del genere Heavy Metal. Ogni brano brilla di luce propria, ma la tile track ha uno degli assoli più belli ed energetici della band. Il pezzo si muove su affascinanti armonie orientali. Dopo uno stacco centrale il brano introduce un ispirato e melodico Dave Murray, per poi esplodere nel tecnicismo di Adrian Smith. Pura magia.

Megadeth – Tornado of Souls

Uno dei brani più amati dei Megadeth, incluso in quel capolavoro chiamato Rust in Piece, forse il disco più rappresentativo dell’evoluzione dell’ondata Thrash Metal americana.

Marty Friedman riesce ad essere melodico, velocissimo e tecnico in un brano che ha segnato la storia del metal.

Metallica – One

Il brano inizia lento e drammatico, per poi esplodere in un finale possente e ritmato che ha l’apice negli assoli del grandissimo Kirk Hammett. Il pezzo è uno dei capolavori della prima parte della carrierra dei Metallica, che dopo questo album sfornano il famoso “Black album“, la vera svolta commerciale della band.

Black Sabbath – Heaven And Hell

A mio avviso la canzone Heaven And Hell è l’apice compositivo del periodo Black Sabbath/Dio . Il pezzo ha un’andamento cadenzato ed evocativo, accompagnato dalla splendida voce del compianto Ronnie James Dio (RIP). Nella parte centrale del brano il noto chitarrista Tony Iommi inizia languido e melodico per poi esplodere in un solo incisivo ed emozionale. Un pezzo che entra di diritto nella stroria della musica.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *