Le più belle cover rock di sempre


in Articoli by

Fondamentalmente la cover non è altro che un rifacimento o una reintepretazione di un brano musicale, interpretato e pubblicato precedentemente da un altro artista.

Molti musicisti affermati scelgono di inserire nei propri lavori cover di altri artisti, più o meno conosciuti, per ridarle vita, giustizia o semplicemente per omaggiare un brano particolarmente amato.

Ci sono casi in cui il ricorso alla cover non è altro che una pura forma di riempimento, magari per colmare un vuoto in un lavoro mediocre, ma le cose si fanno davvero interessanti quando il musicista o il gruppo fanno della cover un propria interpretazione, adattandola al proprio stile e trasformandola praticamente in una nuova canzone.

Vediamo adesso 10 fra le cover che riteniamo più riuscite e che hanno lasciato un segno indelebile nella storia della musica rock:

1) I Guns’n Roses hanno reso Knocking’ On Heavens Door (scritta da Bob Dylan per la colonna sonora del film Pat Garrett & Billy the Kid del 1973) un vero e proprio capolavoro superando addirittura l’originale. La cover è presente nell’album Use Your Illusions II del 1992. Da applausi la prestazione del chitarrista Slash che impreziosisce il brano con assoli da brivido.

2) Joe Ramone, vocalist dei Ramones, registrò nel suo unico album solista Don’t Worry About Me(2002),una versione punk di What a Wonderful World di Louis Armstrong. Il pezzo di Joe veloce, adrenalinico e in puro stile punk stravolge la versione di Louis, dai toni morbidi e rilassati.

3) Eric Clapton, uno dei massimi esponenti del Blues, ha reso Cocaine (dall’album Slowhand 1977) uno dei suoi cavalli di battaglia dandogli nuova linfa vitale grazie al suo talento solistico. L’originale è stata scitta da J.J. Cale e pubblicata nel suo album Troubadour (uscito nel 1976).

4) Marilyn Manson ha reso sua Sweet Dreams (Are Made of This),canzone new wave del duo musicale Eurythmics, che la band pubblicò come singolo nel 1983 per poi inserirla nell’omonimo disco Sweet Dreams (Are Made of This). Manson stravolge questo pezzo rendendolo malato e malsano. La sua versione è stata pubblicata nell’ep Smells Like Children uscito nel 1995.

5) I nostrani Lacuna Coil omaggiano i Depeche Mode con la cover della celebre Enjoy the Silence. Il brano (inserito nell’album Karmacode del 2006) si adatta perfettamente allo stile gothic della band. Il brano originale è stato pubblicato dai Depeche Mode nel disco Violator, uscito nel 1990.

6) I Rolling Stones omaggiano Bob Dylan (ma anche se stessi..) con il brano Like Rolling Stones. La canzone l’originale risiede nell’album Highway 61 Revisited (1965) di Bob Dylan.

7)I Led Zeppelin con Whole lotta love (una delle più famose canzoni del gruppo hard rock contenuta nel disco Led Zeppelin II del 1969.) riarrangiono il brano You Need Love (1962) del bluesman Willie Dixon. La canzone è dotata di uno dei riff più famosi della storia del rock.

8)I Pantera omaggiano i loro padri Black Sabbath con la canzone Planet Caravan contenuta nel monumentale Far Beyond Driven del 1994. L’originale è presente nello storico Paranoid (1970) uno dei dischi più belli della storia dei Black Sabbath.

9) Il talentuoso Steve Ray Vaughan brilla di luce propria in Little Wing, originariamente scitta dal maestro Jimmi Hendrix  e presente nel disco dello stesso Hendrix,  Axis: Bold as Love (1967). La versione di Steve viene pubblicata nel disco The Sky Is Crying (1990) lavoro pubblicato dopo la morte del chitarrista.

10) Il re del Rock and Roll, Elvis Presley mise tutto il suo talento nel riproporre Hound Dog (1956) scritta da Jerry Leiber e Mike Stoller, e registrata dai Willie Mae “Big Mama” Thornton nel 1952.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *