Timoria – Viaggio senza vento

Recensione
Viaggio senza vento è un album uscito nel 1993 ed è stato per i Timoria la vera svolta qualitativa ed il consacramento nel panorama Rock Italiano.
Per quanto mi riguarda non ho assolutamente dubbi nell’inserire il lavoro fra i migliori dischi (se non il migliore) mai pubblicato da una gruppo Italiano.
La musica di Viaggio senza vento è quanto di meglio i Timoria abbino saputo creare fino a quel momento e ne sono una prova brani come l’apripista Senza vento, dove un potente riff di matrice Hard Rock accompagna la stupenda prestazione vocale di Francesco Renga, o la bellissima Sangue impazzito che introdotta da un bellissimo arpeggio si candida ad essere il brano più amato della discografia della band.
Il disco pur essendo composto da ben 21 brani non denota cedimenti o episodi di riempimento, ma è invece un esempio di come un album possa suonare unico e compatto pur proponendo episodi di ogni genere e dalle più disparate influenze. Si va dall’Hard Rock de Il guardiano di cani o la Fuga alle melodiche Verso Oriente (ospite d’eccezione Eugenio Finardi in un duetto con la seconda voce e chitarra Omar Pedrini) la pianistica Freedom o la possente Piove ennesimo capolavoro partorito dal gruppo e entrato di prepotenza fra i classici della band.
E ancora le bellissime Il Mercante dei sogni, Il Sogno, La Città di Eva, dove troviamo tutto il gruppo impegnato in cori ed intrecci vocali, e l’epica e conclusiva Il Guerriero.
Ogni canzone è un tassello che va a comporre il concept di Viaggio senza vento, un viaggio da vivere lasciandosi trasportare dalla bellezza delle composizioni e dal fascino della storia.
Se siete amanti del Rock Italiano e della buona musica fate vostro questo lavoro, scoprirete quanto i Timoria siano sati abili nel creare musica libera da vincoli commerciali e priva di etichette.
Brani
- Senza vento
- Joe
- Sangue impazzito
- Lasciami in down
- Il guardiano di cani
- La cura giusta
- La fuga
- Verso oriente
- Lombardia
- Campo dei fiori jazz band
- Freedom
- Il mercante dei sogni
- La città del sole
- La città della guerra
- Piove
- Il sogno
- Come serpenti in amore
- Frankenstein
- La città di Eva
- Freiheit
- Il guerriero
Formazione
– Francesco Renga – Voce
– Omar Pedrini – Chitarre, Voce
– Illorca – Basso, Voce
– Enrico Ghedi – Tastiere, Voce
– Diego Galeri – Batteria, Voce